Add Comment

Your email address will not be published. Required fields are marked *

PSR Friuli Venezia Giulia

LogoPSR_2014_2020_completo

 

Desam ingegneria e ambiente, socio fondatore della Rete per la Sostenibilità del settore Agroalimentare www.vinisostenibili.com, è Partner del Progetto “Viticoltura Sostenibile FVG” che ha lo scopo di diffondere ed applicare i principi della sostenibilità: una necessità per garantire la tutela del territorio e il contrasto ai cambiamenti climatici ed un’opportunità per migliorare la competitività e rafforzare l’immagine del settore vitivinicolo friulano.

Il progetto è stato finanziato con Contributo della Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nell’ambito del PSR 2014-2020, Focus Area 3A, Tipo di intervento 16.2.1. – “Creazione di poli o reti per lo sviluppo di progetti di innovazione aziendale e di filiera” e cofinanziato dall’Unione Europea a valere sui fondi FEASR.

Il progetto denominato “Viticoltura Sostenibile FVG” viticolturasostenibilefvg.it si svilupperà nel territorio Friulano; l’obiettivo sarà quello di diffondere tra le aziende vitivinicole e tutti i portatori di interesse della filiera vite-vino i principi di sostenibilità ambientale, sociale, economica.

landscape-1952687_1920

Tra i Partner di Progetto 3 Aziende friulane d’eccellenza nel settore vitivinicolo nazionale ed internazionale: Russiz Superiore http://www.marcofelluga.it, Venica&Venica http://www.venica.it e Principi di Porcia e Brugnera http://www.porcia.com

Referente scientifico del progetto sarà il Partner “Università Cattolica del Sacro cuore di Piacenza”, impegnata nel progetto VIVA “La Sostenibilità della Vitivinicoltura in Italia” promosso dal Ministero dell’Ambiente e della tutela del territorio e del mare http://www.viticolturasostenibile.org e Professione Consulenti http://www.professioneconsulenti.it, socio fondatore insieme a Desam della Rete “Vini sostenibili”.

Seguici su FACEBOOK @viticolturasostenibileFVG


Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali.
Materiale informativo finanziato dalla Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, Misura 16 COOPERAZIONE
Organismo responsabile dell’informazione: desam ingegneria e ambiente s.r.l.
Autorità di gestione: Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia – Direzione AdG FEASR Parchi e Foreste