Desam ingegneria e ambiente, socio fondatore della Rete per la Sostenibilità del settore Agroalimentare www.vinisostenibili.com, è Partner del Progetto VITA – VITicoltura Armoniosa: “I PRINCIPI DELLA SOSTENIBILITA’ NEL TERRITORIO VITIVINICOLO PIEMONTESE” www.viticolturarmoniosa.com
Il capogruppo dell’inziativa, finanziata dalla Regione Piemonte nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, Misura 16.1.1 Azione 1, Costituzione dei Gruppi Operativi del PEI e concretizzazione dell’idea progettuale in proposta progettuale – AGRICOLTURA E AREE RURALI, è il Consorzio di tutela dei vini e dei colli tortonesi. www.collitortonesi.com
L’idea progettuale proposta punta a migliorare la sostenibilità della gestione della vitivinicoltura nell’ambiente collinare piemontese attraverso la cooperazione tra le aziende e la condivisione, il dialogo e lo scambio tra viticoltori e altri “addetti ai lavori”: mondo accademico e consulenti.
Tra i partner: Azienda agricola Josetta Saffirio, Università Cattolica del Sacro Cuore di Piacenza, Professione Consulenti (socio fondatore della Rete e promotore del progetto “vini sostenibili”), ANT-NET, ANADIAG.
I partner coinvolti nell’Azione 1 diventano quindi punti riferimento per altre aziende che potranno implementare, a loro volta, questo tipo di approccio, prendere parte attiva al futuro Gruppo Operativo e presentare la proposta Progettuale per la successiva Fase 2. In questa ottica il progetto è coerente con i macro-obiettivi del Regolamento per lo sviluppo rurale n. 1305/2013 contribuendo in particolare a:
- garantire la gestione sostenibile delle risorse naturali,
- realizzare uno sviluppo territoriale equilibrato delle economie e comunità rurali.
Ruolo nel Progetto:
DESAM ingegneria e ambiente, ha svolto il ruolo di coordinatore tecnico delle attività previste in questa Azione 1; ha avuto un ruolo propositivo nei tavoli tecnici finalizzati alla predisposizione della Proposta Progettuale – Azione 2 e alla costituzione del Gruppo Operativo; ha dato supporto all’organizzazione e gestione delle attività di disseminazione sul territorio e di comunicazione dei risultati verso l’esterno.
Fondo europeo agricolo per lo sviluppo rurale: l’Europa investe nelle zone rurali.
Materiale informativo finanziato dalla Regione Piemonte nel Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020, Misura 16.1.1 Azione 1, Costituzione dei Gruppi Operativi del PEI e concretizzazione dell’idea progettuale in proposta progettuale – AGRICOLTURA E AREE RURALI.
Organismo responsabile dell’informazione: desam ingegneria e ambiente s.r.l.
Autorità di gestione: Regione Piemonte – Direzione Agricoltura e sviluppo rurale