La normativa di settore (D.Lgs. 36/2003, D.Lgs. 152/2006, L.R. Veneto 3/2000 e successive delibere d’attuazione) prevede per gli impianti che trattano e smaltiscono rifiuti la dotazione di Piani di Controllo, predisposti ed attuati da tecnici qualificati ed indipendenti.
Lo scopo dell’attività è:
Individuare degli aspetti gestionali da sottoporre a controllo (audit) nelle fasi di costruzione e gestione
individuare le matrici ambientali da sottoporre a monitoraggio analitico nelle fasi di costruzione e gestione
definire parametri operativi ed analitici sito-specifici per il controllo ed il monitoraggio dell’impianto
definire procedure e frequenze di controllo e monitoraggio
individuare valori di preallarme e procedure per il rientro in conformità
eseguire sopralluoghi di controllo e attività di audit nelle fasi di costruzione, gestione e post-gestione
coordinare e supervisionare i laboratori interessati nelle attività di prelievo ed analisi
comunicare i risultati del monitoraggio agli Enti competenti ed al pubblico tramite relazioni tecniche e divulgative.
In questo ambito DESAM fornisce i seguenti servizi:
Predisposizione dei piani di controllo e di progetti di monitoraggio ambientale, in conformità alla normativa di settore
Attuazione dei piani / progetti mediante esecuzione di sopralluoghi presso gli impianti
Redazione di resoconti tecnici e divulgativi periodici.
Supervisione durante le campagne di prelievo (chimiche, geognostiche ecc.)
Assistenza negli incontri pubblici e comunicazione alle comunità interessate